CEI,  convegno,  Diritti Diretti,  Giubileo,  I Pensieri di Marta

Convegno nazionale “«Noi» pellegrini di speranza” | Il Programma

Noi pellegrini di speranza. Persone che camminano attraverso le quattro stagioni, rappresentate ciascuna da un albero fiorito, con frutta, con foglie autunnali, spoglio.

“«Noi» pellegrini di speranza” è il Convegno nazionale promosso dal Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con Disabilità.

Si svolgerà a Roma prima dell’inizio del Giubileo delle Persone con Disabilità (28-29 aprile).

Lunedì 28 aprile 2025 dalle ore 8 alle 15 a Roma. Iscrizioni entro il 13 aprile.

Quest’anno il Convegno vuole rappresentare un momento di riflessione e di approfondimento delle tematiche legate sia al Progetto di Vita, che alla Scienza, Tecnologia ed Etica.

L’appuntamento è per lunedì 28 aprile 2025 a Roma presso il Centro Congressi “Augustinianum” (Via Paolo VI, 25 – accanto al colonnato della Basilica di San Pietro).

L’evento sarà accessibile in LIS e Sottotitolazione e sarà accreditato E.C.M., Assistenti Sociali e MIUR.

Per poter partecipare al Convegno nazionale è obbligatoria l’ISCRIZIONE ENTRO IL 13 APRILE 2025 e fino al raggiungimento dei posti disponibili, al seguente link:

Nell’iscrizione è compreso il kit degli italiani, realizzato in occasione del Giubileo.

____________

«Noi» pellegrini di speranza – Il PROGRAMMA

8.00 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti

Proiezione Video Poti Pictures

____________

9.30 | Momento di preghiera – Introduzione

  • S.Em. Card. Matteo Maria ZUPPI, presidente Conferenza Episcopale Italiana
  • Suor Veronica DONATELLO, responsabile Servizio nazionale CEI per la pastorale delle persone con disabilità

Modera Benedetta RINALDI, Conduttrice RAI

____________

10.00 | Saluti di benvenuto | Saluti istituzionali

  • Roberto GUALTIERI, sindaco di Roma
  • Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità
  • Yannis VARDAKASTANIS, presidente European Disability Forum (EDF) e presidente Confederazione nazionale greca delle persone con disabilità (ESAMEA)
  • Serafino CORTI, coordinatore Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Saluti di benvenuto di realtà associative e carismatiche

____________

10.30 | Plenaria

PANEL Progetto di vita

  • Paolo BANDIERA, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, APS ETS
  • Rosangela Anna MAINO, Progetto Policoro
  • Don Gabriele PIPINATO, Responsabile Servizio CEI per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli
  • Scuola Audiofonetica, Brescia
  • Fondazione Riconoscersi ETS, Arezzo
  • Marino GIOVANNI, ANGSA
  • Andrea ROMAGNOLI, Ravenna Mosaici for ALL

Moderano:

Alessandro GISOTTI, vicedirettore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede

Oney Tapia, atleta italiano paralimpico

____________

PANEL Scienza, Tecnologia ed Etica

  • Don Andrea CIUCCI, coordinatore di Segreteria della Pontificia Accademia per la Vita e
    Segretario Generale della Fondazione vaticana RenAIssance
  • Marco PIZZIO, Responsabile Accessible EU Commissione Europea
  • Massimiliano MALAVASI, Ausilioteca AIAS BO; GLIC La Rete Italiana dei Centri Ausili tecnologici
  • Federica FLORIS, psicologa, esperta in neuropsicologia clinica e riabilitativa, responsabile scientifico e coordinatore del progetto Social Cognition in Human-Robot Interaction per l’Opera Don Orione

Modera:

Paola SEVERINI MELOGRANO, giornalista, conduttrice e autrice del programma TV “O anche no!”

____________

13.00 | Rilancio

Intervengono:

  • Don Gianluca MARCHETTI, sottosegretario CEI
  • Marta RUSSO, presidente Diritti Diretti APS, Cavaliere della Repubblica

Modera:

Riccardo BENOTTI, giornalista Sir

____________

13.30 | Pranzo

____________

14.30 | Pellegrinaggio alla Porta Santa

____________

13.30-15.00 | Parallelamente al Convegno sarà possibile visitare “Le Vie della Speranza”

Per partecipare al Convegno è ancora possibile effettuare l’iscrizione, che è obbligatoria, entro il 13 aprile e fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Attraverso il seguente link d’iscrizione è possibile leggere tutte le informazioni con le note logistiche.

Suggerimenti

Ti ricordo di seguirmi sulla mia Pagina Ufficiale Facebook I Pensieri di Marta per essere sempre aggiornato sulle mie tante iniziative, attività e convegni.

Ti suggerisco di seguire anche la Home Page del Sito per altre informazioni.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *